Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • Bio architettura e bio arredamento (2 parte)
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO

Bio architettura e bio arredamento (2 parte)

Questo è il secondo articolo sulla Bioarchitettura da quando abbiamo cominciato a pubblicare articoli sul Biologico.
Nel primo abbiamo parlato della relazione tra la tematica ambientale e le grandi questioni planetarie, degli squilibri tra il nord ed il sud del mondo, dell’esaurirsi delle risorse e della conseguente necessità di utilizzare materie prime rinnovabili, dei problemi legati all’inquinamento e quindi il bisogno di non utilizzare materiali che inquinino sia durante la loro fabbricazione sia durante il loro utilizzo.
Ora vedremo, nel concreto, cosa significhi progettare, costruire o ristrutturare in modo ecologico “globale”. Nella pratica professionale molti architetti, prima di realizzare una casa, effettuano un’analisi geopatica del terreno, la misurazione dei campi magnetici tecnici e della radioattività presente nel luogo, pongono attenzione alla qualità dell’aria, studiano come risparmiare sui consumi di acqua ed energia, sviluppano un’attenzione ecologica nella scelta dei materiali e ricorrono ad un’impiantistica funzionale e non sovrabbondante.
Le perizie da effettuare sul terreno dove sorgerà la casa o nell’appartamento da ristrutturare sono un momento determinante, capace di condizionare le scelte progettuali. Vediamo le principali analisi da effettuare.

CORRENTI D’ACQUA SOTTERRANEE.
E’ importante rilevare sia la loro presenza che la velocità di scorrimento, perchè il movimento sotterraneo delle acque, provocando attrito, genera una significativa differenza di potenziale elettrico che può essere percepita negativamente dal nostro corpo. Sugli effetti nocivi delle acque sotterranee per la salute delle persone, infatti, esiste una vasta documentazione elaborata da medici, ingegneri e fisici. Le perizie sulle acque del sottosuolo possono essere effettuate sia da radioestesisti sia ricorrendo a sondaggi geofisici.

CAMPO ELETTROMAGNETICO TERRESTRE.
Un medico, il dottor Hartmann, ha individuato delle fasce che avvolgono la terra in direzione nord/sud ed est/ovest larghe circa cm. 20. Queste vanno a formare una maglia reticolare di m. 2 per m. 2,5. I punti di incrocio, detti nodi, risultano dannosi se sulla stessa perpendicolare scorre un corso d’acqua sotterraneo o vi è un’anomalia geologica quale la presenza di una faglia. Quali possono essere gli effetti negativi? Devitalizzazione, debolezza fisica, disturbi di cuore, reni, circolazione, respirazione, stomaco, che possono degenerare in gravi sofferenze croniche. Alcuni medici, che curano prestando attenzione alle condizioni abitative, hanno riscontrato e documentato diversi casi di guarigione ottenuti spostando i pazienti da zone geopatogene.
Nella storia delle civiltà appare evidente come tutte avessero sviluppato delle tecniche per scegliere il “luogo giusto” per edificare o per fondare una città. Oggi invece si edifica ovunque, dando una soluzione tecnica ad ogni problema, incuranti della salute.
Un esempio: esaminare la zona in cui abbiamo posizionato il letto ci permette di verificare se il luogo destinato al riposo ha grandi variazioni di campo magnetico o al contrario questo si presenta omogeneo, la seconda situazione è la più benefica per il nostro sonno. Voi come riposate? Vi addormentate facilmente? Vi alzate stanchi? Ed i sogni? Nell’esaminare una casa si prendono in considerazione i materiali usati, i rivestimenti, l’umidità, la presenza di cemento armato, ecc… e per ogni problema gli esperti trovano la soluzione.

CAMPI ELETTROMAGNETICI TECNICI.
Da alcuni anni è in corso un ampio dibattito internazionale sui possibili effetti che l’alta e la bassa tensione possono causare all’organismo umano. Sono ormai numerosi gli studi epidemiologici sugli effetti conseguenti all’esposizione ai campi elettromagnetici. In tutte le ricerche sono stati esaminati i rischi cancerogeni connessi al vivere in prossimità delle linee e delle installazioni elettriche, e molti segnalano un accresciuto rischio di neoplasie. E’ stato accertato il rischio di leucemia nei soggetti professionalmente esposti ai campi elettromagnetici.
E’ oggi possibile misurare l’intensità del campo elettrico e del campo magnetico alternato causato da elettrodi, cavi, ripetitori, impianti elettrici casalinghi, elettrodomestici e valutare l’intervento migliore da realizzare nella nostra casa.

RADIOATTIVITA’.
La radioattività naturale è da sempre presente sulla terra. L’essere umano è esposto all’irraggiamento esterno, legato ai raggi cosmici ed alla radiazione proveniente dal suolo. Di rilevanza all’interno delle nostre abitazioni è l’esposizione al radon, un gas prodotto dal decadimento del radio. La sua immissione nell’atmosfera della nostra casa è legata a differenti vie quali i materiali edilizi, le acque potabili, il suolo ed il sottosuolo. La concentrazione di gas radon può variare di molto anche in luoghi vicini tra loro e si modifica nelle stagioni e nelle diverse ore della giornata, come attesta una ricerca effettuata dal dottor Giuseppe Sgorbati per la Regione Lombardia.
Anche in questo caso, opportuni accorgimenti possono migliorare le singole situazioni.

Continue Reading

Previous: Bio architettura e bio arredamento
Next: La naturopatia come approccio consapevole alla salute

Articoli correlati

Edilizia biologica con microalghe
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO

Edilizia biologica con microalghe

Biofilia e Architettura Rigenerativa: il Futuro del Costruire è Vivente
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO

Biofilia e Architettura Rigenerativa: il Futuro del Costruire è Vivente

Bio architettura e bio arredamento
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO

Bio architettura e bio arredamento

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Batterie di carta, una realtà
  • AMBIENTE

Batterie di carta, una realtà

Olio di Canapa Bio per la pelle
  • COSMESI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO

Olio di Canapa Bio per la pelle

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)
  • EVENTI BIO

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)
  • EVENTI BIO

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.204
  • 6.811
  • 2.197
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo