Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • AMBIENTE
  • Packaging Biologico 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE

Packaging Biologico 2025

Packaging biologicoPackaging Biologico 2025: Svolta Sostenibile per la Verdura del Futuro

L’anno 2025 segna una svolta epocale nel settore dell’agroalimentare biologico, con il packaging che diventa protagonista di una rivoluzione silenziosa ma decisiva. A fronte di consumatori sempre più attenti alla sostenibilità e regolamentazioni europee più stringenti, le aziende stanno puntando su materiali innovativi, compostabili e a basso impatto.

Oltre il bio: ora anche il packaging deve essere “pulito”

Nel passato, l’agricoltura biologica si è concentrata principalmente su pratiche agricole prive di pesticidi e sulla tutela della biodiversità. Ma oggi, la coerenza sostenibile si estende anche al confezionamento. Il consumatore moderno, soprattutto under 40, chiede un imballaggio che sia biodegradabile, riutilizzabile o riciclabile al 100%.

Secondo un’indagine presentata a Marca by BolognaFiere 2025, oltre il 70% degli acquirenti bio ritiene che il packaging debba “rispecchiare i valori del prodotto contenuto”.

Le nuove soluzioni: compostabili, bio-based e intelligenti

Tra le novità del 2025:

  • Pellicole compostabili a base di amido e cellulosa
    Utilizzate per ortaggi freschi, sono certificate per il compostaggio domestico e si degradano in meno di 12 settimane.
  • Vaschette in fibra di canapa o polpa di bambù
    Leggere, resistenti e compostabili. Ideali per insalate pronte o verdure da banco frigo.
  • Etichette intelligenti e inchiostri naturali
    Scompaiono i classici adesivi in plastica: ora si usano etichette stampate con inchiostri a base vegetale, direttamente su carta kraft o biopolimeri.
  • Packaging attivo
    Alcuni produttori italiani stanno testando film biodegradabili con estratti naturali (come basilico o rosmarino) che allungano la shelf life della verdura senza conservanti.

L’Italia è all’avanguardia

Aziende italiane come Almaverde Bio, Fattoria della Piana e Natura Nuova stanno lanciando linee 100% plastic-free in partnership con startup del packaging. Anche le cooperative ortofrutticole del Sud, spinte dai distretti biologici, stanno aderendo al trend grazie a fondi PNRR e finanziamenti europei.

Le norme UE spingono il cambiamento

Dal 2025 è in vigore il Regolamento UE sul Packaging Sostenibile, che impone l’eliminazione degli imballaggi superflui e l’uso prioritario di materiali compostabili per frutta e verdura sfusa. Inoltre, il nuovo marchio “Biologico Made in Italy” valorizzerà non solo il contenuto, ma anche il confezionamento sostenibile.

Le sfide aperte

Nonostante i progressi, permangono alcune criticità:

  • Costo: i materiali eco possono costare fino al 30% in più rispetto ai convenzionali.
  • Logistica: la fragilità di alcuni imballaggi compostabili richiede riorganizzazione nei trasporti.
  • Educazione del consumatore: non tutti conoscono la differenza tra “biodegradabile” e “compostabile”.

 

Materiali innovativi ed eco-compatibili presentati a Biofach 2025

  • Flow 1.7 di Sulapac (via Scanfill): un biopolimero compostabile, derivato da risorse rinnovabili, studiato per sostituire plastiche tradizionali nelle confezioni alimentari lacronacadiravenna.it+10scanfill.se+10scanfill.se+10.

  • POP rPET (Prevented Ocean Plastic): film realizzato da plastica riciclata raccolta nelle aree costiere, offre trasparenza e performance simili al PET vergine, sostenendo nel contempo la lotta all’inquinamento marino scanfill.se+1scanfill.se+1.

Conclusione: il packaging come leva strategica

Nel 2025, il packaging non è più solo una protezione: è un elemento di marketing, un indicatore di valori e un tassello fondamentale nella sostenibilità della filiera biologica.

L’innovazione è già realtà, ma il vero salto sarà culturale: consumatori, produttori e GDO devono collaborare per costruire una filiera trasparente, coerente e circolare. E la verdura bio del futuro sarà, sempre più, verde dentro e fuori.

Continue Reading

Previous: Pasta al Cubo Proteica
Next: Medicina Naturale e Biodiversità a Rischio Estinzione

Articoli correlati

Batterie di carta, una realtà
  • AMBIENTE

Batterie di carta, una realtà

I quindici più puliti (Clean Fifteen) 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO

I quindici più puliti (Clean Fifteen) 2025

La sporca dozzina (dirty dozen) 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO

La sporca dozzina (dirty dozen) 2025

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Batterie di carta, una realtà
  • AMBIENTE

Batterie di carta, una realtà

Olio di Canapa Bio per la pelle
  • COSMESI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO

Olio di Canapa Bio per la pelle

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)
  • EVENTI BIO

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)
  • EVENTI BIO

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.204
  • 6.811
  • 2.197
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo