Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • AMBIENTE
  • Batterie di carta, una realtà
  • AMBIENTE

Batterie di carta, una realtà

batterie di cartaBatterie di carta: energia pulita nel palmo di una mano

Nel mondo della tecnologia sostenibile, il 2025 si sta affermando come un anno chiave per una rivoluzione silenziosa ma potente: le batterie biologiche di carta. Piccole, leggere e compostabili, promettono di cambiare il modo in cui alimentiamo i nostri dispositivi quotidiani, soprattutto nel campo della microelettronica.

Che cos’è una batteria di carta?

Immagina una semplice foglio di carta. Ora immagina che quel foglio, invece di contenere parole, contenga energia. Le batterie di carta sono realizzate su un supporto in cellulosa, dove vengono stampati elettrodi (solitamente zinco e manganese o grafite) e aggiunto un elettrolita a base acquosa o in gel. Il risultato? Una batteria flessibile, leggera e facile da produrre con tecniche di stampa a basso costo.

Le novità più entusiasmanti del 2025

La startup Flint di Singapore ha acceso i riflettori su questo settore con una batteria che raggiunge prestazioni sorprendenti:

  • 226 Wh/kg di densità energetica, un valore vicino a quello delle classiche batterie al litio
  • Costo di produzione attorno ai 50 $/kWh, molto inferiore alla media del mercato
  • Degradazione naturale completa in poche settimane

Contemporaneamente, il centro svizzero EMPA ha sviluppato una batteria attivabile con poche gocce d’acqua: perfetta per dispositivi medici, sensori ambientali o elettronica temporanea.

Perché usare le batterie di carta? I pro e i contro

Vantaggi:

  • Totalmente biodegradabili, senza metalli tossici
  • Flessibili e ideali per elettronica usa-e-getta
  • Sicure: non esplodono né rilasciano sostanze pericolose

Limiti:

  • Non adatte per alimentare auto o dispositivi ad alta potenza
  • L’elettrolita tende a seccarsi dopo un certo periodo
  • Durata e cicli di ricarica ancora limitati

Dove ci porteranno?

Le batterie biologiche di carta stanno aprendo nuove strade in settori dove l’eco-compatibilità è prioritaria: sanità, smart packaging, dispositivi monouso, elettronica ambientale. La ricerca è in pieno fermento: con materiali migliori e stabilità prolungata degli elettroliti, potrebbero presto trovare spazio anche in gadget smart, telecomandi e persino dispositivi portatili.
In un futuro dove ogni dispositivo conterà per l’impronta ecologica che lascia, le batterie di carta offrono una risposta concreta alla sfida della sostenibilità.

Fonti: Nature, EMPA, CES 2025, Flint Technologies

Continue Reading

Previous: Olio di Canapa Bio per le irritazioni della pelle
Next: Sempre più bambù nei prodotti per bambini

Articoli correlati

Sempre più bambù nei prodotti per bambini
  • AMBIENTE
  • MAMMA E BAMBINO BIO

Sempre più bambù nei prodotti per bambini

Medicina Naturale e Biodiversità a Rischio Estinzione
  • AMBIENTE
  • MEDICINA NATURALE

Medicina Naturale e Biodiversità a Rischio Estinzione

Packaging Biologico 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE

Packaging Biologico 2025

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MAMMA E BAMBINO BIO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio
  • ALIMENTAZIONE BIO

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio

Biologico, biodinamico o naturale?
  • AGRICOLTURA

Biologico, biodinamico o naturale?

Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso
  • MEDICINA NATURALE

Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso

Come leggere le etichette BIO
  • VARIE

Come leggere le etichette BIO

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.510
  • 7.889
  • 2.792
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo