Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • VARIE
  • Come leggere le etichette BIO
  • VARIE

Come leggere le etichette BIO

ETICHETTE BIOEtichette BIO e certificazioni: come leggere i prodotti bio senza farsi ingannare

Acquistare un prodotto biologico oggi è più facile che mai, ma capire cosa si nasconde dietro le etichette bio richiede attenzione e consapevolezza. “Biologico” non è solo una parola: è una garanzia regolata da norme precise, simboli ufficiali e certificazioni riconosciute.

Vediamo insieme come leggere correttamente le etichette e quali sono i marchi affidabili da cercare.

Cosa significa davvero “biologico”?

Un prodotto biologico è ottenuto senza l’uso di pesticidi chimici di sintesi, OGM o fertilizzanti industriali, rispettando l’equilibrio ambientale e la biodiversità. Questo vale sia per alimenti che per cosmetici o tessili.

Per essere realmente biologico, un prodotto deve essere certificato da un organismo accreditato e rispettare un disciplinare preciso.

Il simbolo europeo del biologico

Il marchio più importante in Europa è: Logo UE del biologico
Logo EU Organic

  • Presente su tutti i prodotti bio preconfezionati venduti nell’UE.
  • Ha forma di foglia stilizzata con le stelle dell’UE.
  • Accompagnato sempre dal codice dell’organismo certificatore e dall’indicazione dell’origine:
    • Agricoltura Italia / UE / non-UE / mista

Esempio:

IT-BIO-006
Agricoltura Italia

Dove guardare sulle etichette BIO

Quando controlli un prodotto bio, cerca queste informazioni:

  1. Logo biologico (obbligatorio per l’UE)
  2. Codice dell’organismo di controllo (es. IT-BIO-006)
  3. Origine delle materie prime (UE/non UE)
  4. Elenco ingredienti: attenzione a diciture come “da agricoltura biologica”
  5. Certificazioni aggiuntive (es. Demeter, ICEA, AIAB)

Certificazioni riconosciute in Italia sulle etichette BIO

Ecco alcune delle più diffuse e affidabili:

Certificazione Ambito Caratteristiche
ICEA Alimentare, Cosmetico, Tessile Tra le più note, sostiene anche progetti eco e solidali
AIAB Alimentare e Cosmetico Promossa da Associazione Italiana Agricoltura Biologica
Demeter Alimentare e Cosmetico Valida per prodotti biodinamici, standard più rigido del biologico
CCPB Alimentare Certifica anche export bio fuori dall’UE
NATRUE / COSMOS Cosmetico Riconoscimenti internazionali per la cosmesi naturale e biologica

Attenzione a questi segnali

  • ❌ “Naturale” non significa biologico: non è regolamentato, può essere marketing.
  • ❌ Colori verdi e foglie grafiche NON bastano: senza certificazione, non è bio.
  • ❌ Diciture vaghe tipo “eco”, “sostenibile” o “amico dell’ambiente” non sono garanzie.

Consigli pratici per fare acquisti consapevoli

  1. Leggi sempre l’etichetta, non fermarti al fronte della confezione.
  2. Verifica il codice dell’organismo: puoi controllare la validità sul sito del Ministero dell’Agricoltura o tramite app come “Organicity”.
  3. Controlla gli ingredienti: nei cosmetici biologici, il primo ingrediente deve essere davvero naturale.
  4. Preferisci prodotti con doppia certificazione (es. EU + AIAB).

Conclusione

Le etichette parlano, ma bisogna saperle ascoltare. Imparare a riconoscere i marchi certificati, decifrare i codici e leggere gli ingredienti ti permette di fare scelte consapevoli, sostenere produttori etici e contribuire alla tutela dell’ambiente.

Continue Reading

Previous: Prodotti gateway biologici
Next: Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso

Articoli correlati

Matrimonio Bio: Come Sposarsi nel Rispetto della Natura
  • VARIE

Matrimonio Bio: Come Sposarsi nel Rispetto della Natura

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MAMMA E BAMBINO BIO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio
  • ALIMENTAZIONE BIO

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio

Biologico, biodinamico o naturale?
  • AGRICOLTURA

Biologico, biodinamico o naturale?

Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso
  • MEDICINA NATURALE

Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso

Come leggere le etichette BIO
  • VARIE

Come leggere le etichette BIO

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.509
  • 7.888
  • 2.791
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo