Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • AGRICOLTURA
  • The Good Farmer Award 2025: Agricoltura Biologica e Rigenerativa
  • AGRICOLTURA

The Good Farmer Award 2025: Agricoltura Biologica e Rigenerativa

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, è stato assegnato il prestigioso The Good Farmer Award 2025, un riconoscimento europeo che premia gli agricoltori impegnati nel promuovere pratiche agricole biologiche, rigenerative e sostenibili, capaci di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo.

Un Premio per l’Agricoltura del Futuro

L’obiettivo del premio è duplice: da un lato valorizzare l’impegno quotidiano degli agricoltori virtuosi, dall’altro diffondere modelli replicabili di produzione sostenibile, in grado di rigenerare il suolo, tutelare la biodiversità, ridurre le emissioni e rafforzare le comunità locali.

Nel 2025, la giuria — composta da esperti internazionali in agroecologia, bioeconomia e politiche agricole — ha selezionato il vincitore tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Europa.

 

Il Vincitore: Marco Salvi, agricoltore rigenerativo in Toscana

Il premio è stato assegnato a Marco Salvi, titolare dell’azienda agricola TerraCircolare nelle colline pisane. Salvi ha trasformato un terreno abbandonato in un ecosistema rigenerativo multifunzionale, dove agricoltura, educazione ambientale e biodiversità convivono armoniosamente.

Le pratiche adottate includono:

  • Rotazioni colturali e semina su sodo;
  • Agricoltura sinergica e consociazioni tra piante;
  • Compostaggio, biochar e recupero delle acque piovane;
  • Coinvolgimento della comunità in progetti educativi e solidali;
  • Eliminazione totale di plastica e fertilizzanti chimici.

Impatti Ambientali e Sociali Misurabili

Grazie a un sistema di monitoraggio supportato da enti di ricerca, l’azienda ha registrato:

  • +48% di biodiversità funzionale (impollinatori e microrganismi del suolo);
  • -65% di consumo idrico per ettaro;
  • Carbon footprint negativa (-2,1 tonnellate CO₂/ha);
  • Coinvolgimento di scuole e università locali in laboratori formativi.

Un Premio che è anche Opportunità

Oltre al riconoscimento economico di 20.000 euro, Salvi riceverà:

  • Un programma di formazione internazionale in agricoltura rigenerativa (in collaborazione con il Rodale Institute e la FAO);
  • Visibilità mediatica attraverso la rete di comunicazione del premio;
  • Accesso agevolato a fondi per progetti innovativi in transizione agroecologica.

Il Futuro dell’Agricoltura è Good

The Good Farmer Award 2025 non è solo un premio, ma un simbolo di resilienza, innovazione e speranza. In un mondo minacciato da siccità, erosione dei suoli e insicurezza alimentare, agricoltori come Marco Salvi dimostrano che un’alternativa è possibile: più etica, più verde, più umana.

Conclusione

Il premio The Good Farmer 2025 rappresenta un passo concreto verso un nuovo paradigma agricolo, fondato sulla cura della terra e sulla rigenerazione dei territori. Un modello da sostenere, raccontare e — perché no — imitare

 

 

Continue Reading

Previous: Biofilia e Architettura Rigenerativa: il Futuro del Costruire è Vivente
Next: BioTech Naturale 2025: L’Alimentazione del Futuro è Senza OGM

Articoli correlati

Biostimolanti e Fertilizzanti Naturali
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO

Biostimolanti e Fertilizzanti Naturali

Permacultura, pratica di vita quotidiana
  • AGRICOLTURA

Permacultura, pratica di vita quotidiana

Orto globale, locale e biodiverso
  • AGRICOLTURA

Orto globale, locale e biodiverso

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Batterie di carta, una realtà
  • AMBIENTE

Batterie di carta, una realtà

Olio di Canapa Bio per la pelle
  • COSMESI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO

Olio di Canapa Bio per la pelle

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)
  • EVENTI BIO

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)
  • EVENTI BIO

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.294
  • 6.901
  • 2.251
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo