Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • La nutriterapia naturale: ALGOVIT
  • ALIMENTAZIONE BIO

La nutriterapia naturale: ALGOVIT

La nutriterapia naturale: ALGOVIT

Le basi della salute
“L’uomo e la terra sono uno”, dicevano gli antichi saggi orientali, ben consapevoli di quanto siano strettamente e profondamente collegati e interdipendenti la vita del pianeta e quella dell’uomo. Oggi corriamo seri rischi per la nostra integritˆ psicofisica a causa del forte inquinamento dell’aria, delle acque e dei suoli. In pi lo sfruttamento intensivo dei terreni e l’agricoltura chimica hanno portato a gravi carenze minerali (utilizzare fertilizzanti a base esclusivamente di solo due, tre minerali crea squilibri e impoverisce fortemente il terreno di microelementi e sostanze vitali), fino alla desertificazione di migliaia e migliaia di ettari. Questo fenomeno  iniziato in America e ora si diffonde in modo preoccupante anche in Europa (Grecia, Sicilia, Sud Italia). In pi i cibi sono ulteriormente impoveriti di nutrienti per i processi di eccessiva raffinazione (riso brillato, zucchero, farina bianca, ecc.) e resi tossici per l’aggiunta di sostanze chimiche dannose. Infine, a causa della sterilizzazione o dell’eccesso di cottura, perdono le sostanze pi volatili (enzimi e alcune vitamine) le quali sono anche quelle che rendono il cibo pi vitale e assimilabile.

PoichŽ l’equilibrio dell’ambiente interno dipende strettamente da quello esterno, da cui riceve il nutrimento e la vita, questa situazione ha portato a gravi conseguenze per la salute dell’uomo. Nei primi anni del secolo scorso le malattie di tipo cronicodegenerativo causavano solo il 10% dei decessi, oggi per il 90% si muore per questo tipo di malattie. Oltre a ci˜ oggi si assiste anche al ritorno delle patologie epidemiche e infettive come ad esempio TBC e Colera (nel ’94 in Italia si pass˜ improvvisamente da 200 a pi di 4.000 casi). L’AIDS  una malattia degenerativa che nel contempo ha un andamento epidemicoinfettivo. Tutto ci˜  originato da un forte indebolimento del terreno organico e da una grave depressione del sistema immunitario.

Il XXI secolo  iniziato in campo sanitario con la diffusa opinione che le malattie infettive (quelle cio causate da virus, batteri, funghi e parassiti) siano state praticamente sconfitte. La mortalitˆ umana, oltre che alle guerre, agli incidenti e alle patologie cardiovascolari, sembra essere imputabile solo ormai a pochissime malattie: i tumori, le epatiti e l’AIDS. La realtˆ  ben diversa. Infatti, se da una parte il miglioramento delle condizioni igienicosanitarie e la vasta gamma di farmaci e vaccini a disposizione hanno portato a una notevole diminuzione dei casi, le epidemie anche se ridotte e controllate continuano a imperversare. Inoltre, fatto ben pi grave, ovunque  insorto il problema della farmacoresistenza che provocando la modificazione delle caratteristiche epidemiologiche delle malattie crea nuovi problemi sul piano terapeutico e profilattico. L’aterosclerosi, infine, considerata a torto la malattia degli anziani,  un nemico ancora lontano dall’essere sconfitto.

Tra le malattie degenerative, oltre all’aumento costante e notorio di tumori e cardiopatie, recentemente si assiste anche ad un enorme aumento di artriti e artrosi, soprattutto tra gli anziani ma non solo. La malattia di Alzheimer, cio la demenza senile,  in fortissimo aumento, e si calcola che nel giro di pochi anni circa 1/3 degli anziani sopra i 70 anni ne saranno affetti.

Le cosiddette “lamentele comuni” sono una spia importante per valutare il nostro stato di energia e di salute. Tutte sono in notevole e costante incremento in questi ultimi anni: oltre alla stanchezza, in taluni casi cronica, e ai problemi di peso, dell’apparato digerente e i numerosi casi di mal di testa, un numero sempre crescente di persone soffre di allergie di ogni genere fin dalla tenera etˆ. Lo stesso vale anche per la depressione, che viene definita “la malattia del secolo”, e per i casi di raffreddore e influenza che oggi non si limitano pi, come poteva succedere in passato per chi eventualmente si ammalava, a un solo episodio nella stagione invernale, ma tendono a cronicizzarsi attraverso sempre pi frequenti “ricadute”, indice anche questo di un indebolimento delle nostre difese naturali. La confusione mentale  un’altra lamentela sempre pi diffusa. Si presenta con sintomi quali la difficoltˆ di attenzione e concentrazione, cattiva memoria sia negli adulti, sia nei bambini e ragazzi che sono sempre pi nervosi e iperattivi, ma con scarso rendimento scolastico. Anche la negativitˆ e gli sbalzi di umore sono all’ordine del giorno.

Ricostituire il terreno costituzionale
Lo stile di vita stressante, l’ambiente sempre pi inquinato e, soprattutto, un’alimentazione basata su cibi senza pi nutrienti, superraffinati e devitalizzati ha determinato un indebolimento del nostro terreno costituzionale e della nostra capacitˆ di risposta e reazione agli agenti patogeni (climatici, microbici, psichici, traumatici). Una sana alimentazione, e corrette combinazioni alimentari, sono fondamentali per la salute del nostro organismo, ma oggi che i terreni e i cibi sono sempre pi poveri di fattori nutritivi essenziali (soprattutto oligoelementi ed enzimi che aiutano a fissare i nutrienti e a catalizzare, cio favorire le reazioni chimiche e i processi fisiologici interni) nasce la necessitˆ di integrare i pasti con alimenti particolarmente ricchi di queste sostanze. Alcuni particolari cibi selvatici che crescono ancora in modo spontaneo e in luoghi incontaminati (condizioni assai rare, ma ancora presenti in alcuni luoghi del pianeta) possono soddisfare questa basilare esigenza.

Fondamentale e centrale, nel progetto Algovit,  lo studio e la promozione del concetto di Nutriterapia Naturale. Ci sono diversi approcci alla nutriterapia, da quelli dietetici a quelli ortomolecolari. Noi valutiamo altamente questi diversi approcci, e insieme privilegiamo un filone ancora nuovo ma carico di promettenti possibilitˆ: quello dei supercibi, se possibile primordiali e selvatici. Le alghe verdiazzurre del lago Klamath sono, da questo punto di vista, il supercibo pi ricco e completo tra tutti quelli finora conosciuti. Ma estremo interesse suscitano anche nutrimenti primordiali come probiotici ed enzimi e alimenti specificamente potenziati come estratti, succhi o erbe particolari. Ci˜ che pi conta,  che tali supercibi, a differenza delle integrazioni di specifici minerali o vitamine, sono cibi integri che il nostro corpo riconosce come alimento, e che forniscono quel supporto globale di cui il corpo necessita per poter utilizzare al meglio anche eventuali integrazioni specifiche.

L’importanza, come fondamento per la salute, del terreno costituzionale fu affermata giˆ da Ippocrate, padre della nostra medicina. Egli infatti individuava nella “debolezza del corpo” la causa principale di tutti i fenomeni patologici. Questa dipendeva, a sua volta, dal “regime”, vale a dire l’alimentazione e lo stile di vita. Oggi con il termine “terreno costituzionale” possiamo intendere anche il sistema immunitario, le caratteristiche ereditarie e la vitalitˆ generale dell’organismo. Esso  col tempo diventato sempre pi un fattore critico e, a causa di ci˜, anche la capacitˆ di mantenersi sani e attivi  molto diminuita nella maggior parte degli individui.

I prodotti e i programmi nutrizionali Algovit possono essere definiti come “nutraceutici”, o cibi in grado di svolgere una funzione sia ricostituiva del terreno (vanno infatti proprio ad agire sul cosiddetto “buco” costituzionale che  lo spazio in cui mettono le radici le principali malattie degenerative), sia di complemento e sostegno alla terapia in quanto strumenti fisiologici di rafforzamento delle intrinseche capacitˆ di autoguarigione dell’organismo. Questo  il motivo per cui alghe, probiotici e altri nutrimenti primordiali possono avere effetti sorprendenti su patologie anche gravi.

Oltre a ci˜, le alghe e gli altri prodotti possono essere utilizzati come coadiuvanti di sostegno in tutti i casi in cui vi sia bisogno di usare rimedi pi specifici, soprattutto in quei casi in cui la patologia sia particolarmente complessa, tale da richiedere la sinergia di pi fattori terapeutici. Dopo la guarigione essi permetteranno di conservare e rendere stabili i benefici conseguiti.

Infine, l’uso regolare dei prodotti a base di alghe KIamath, probiotici ed enzimi consente di mantenere uno stato di salute ottimale, proprio perchŽ l’introduzione di tutti i necessari nutrienti, probiotici, enzimi ecc.,  condizione indispensabile per una buona fisiologia e per una efficace prevenzione di malattie e scompensi.

In conclusione possiamo cos“ riassumere il concetto di Nutriterapia Naturale Algovit: il crollo dei terreni costituzionali derivante dallo squilibrio ambiente esterno/ambiente interno ha aperto la strada a tutte le malattie degenerative tipiche dei nostri tempi, e tali malattie potranno essere davvero curate solo se, prima e assieme alla medicina dei rimedi, si aiuteranno le persone a ricostruire la vitalitˆ e la potenza immunitaria del proprio organismo. Anche se ci˜ dipende da tanti fattori, inclusi in ultima analisi fattori psicologici ed esistenziali, l’introduzione di un supercibo, come le alghe KIamath, completo e denso d“ minerali, vitamine, aminoacidi, grassi essenziali, ecc. come nessun altro cibo conosciuto, non pu˜ che rappresentare un elemento di svolta decisivo. Se a questo aggiungiamo che, sulla base di tale supercibo,  stata costruita una linea di prodotti disintossicanti e rivitalizzanti di qualitˆ assolutamente superiore (probiotici, enzimi, coenzima Q10 ecc.), diventa chiaro il ruolo importante e primario che i Programmi Nutrizionali Algovit possono svolgere nel progetto di ricostituzione delle basi stesse della salute.

Compito del consulente nutrizionale  principalmente quello di insegnare alle persone a diventare responsabili personalmente della propria salute, spiegando loro come farlo adeguatamente. Egli non si sostituisce al medico, ma pu˜ utilmente coadiuvare il suo lavoro offrendo importanti strumenti sia di prevenzione che di integrazione alla terapia. Mentre l’ambito specifico del medico  principalmente l’intervento rimediale nelle situazioni di crisi, possiamo prenderci direttamente cura di noi stessi e attuare una reale ed efficace prevenzione con uno stile di vita sano e cibi ricchi di nutrienti vitali.

www.algovitshop.com

Continue Reading

Previous: In vino veritas, se bio salus
Next: Col GAS compro meglio

Articoli correlati

I quindici più puliti (Clean Fifteen) 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO

I quindici più puliti (Clean Fifteen) 2025

La sporca dozzina (dirty dozen) 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO

La sporca dozzina (dirty dozen) 2025

Packaging Biologico 2025
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE

Packaging Biologico 2025

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Batterie di carta, una realtà
  • AMBIENTE

Batterie di carta, una realtà

Olio di Canapa Bio per la pelle
  • COSMESI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO

Olio di Canapa Bio per la pelle

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)
  • EVENTI BIO

Natura Bio 2025: 13–14 settembre Correggio (RE)

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)
  • EVENTI BIO

Festambiente 2025 – 6/10 agosto Rispescia (GR)

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.294
  • 6.901
  • 2.251
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo