Skip to content
Mondo Biologico Italiano

Mondo Biologico Italiano

Aziende, eventi, articoli e prodotti biologici in Italia

  • Home
  • Tutti gli Articoli
    • Abbigliamento
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Architettura Arredamento
    • Cosmesi
    • Eventi
    • Le aziende informano
    • Medicina Naturale
    • Varie
  • Eventi
  • Mercatini biologici
  • Gruppi di acquisto
  • Legislazione
    • Cosa deve sapere il consumatore
    • Organismi di controllo
    • Cosa fanno gli organismi di controllo
    • Cosa deve fare l’operatore biologico
    • Le competenze delle regioni
    • Uffici regionali competenti
  • Ass. consumatori
  • Ass. produttori
  • Contatti
  • Filosofia BIO
  • Home
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • Impariamo a conoscere e a riconoscere il vero zucchero di canna integrale
  • ALIMENTAZIONE BIO

Impariamo a conoscere e a riconoscere il vero zucchero di canna integrale

Impariamo a conoscere e a riconoscere il vero zucchero di canna integrale

Oggi vorrei affrontare un temutissimo fantasma, quello dello zucchero. Mi piacerebbe che il tuo atteggiamento si spostasse dal timore alla curiosità, dalla pigrizia mentale alla voglia di conoscere, di informarti sull’argomento per poi scegliere la tua personale posizione. In fondo, pensaci, quante paure dettate dal “sentito dire” aleggiano intorno al mondo dell’alimentazione? Ecco da dove nasce la disinformazione. E noi la vogliamo combattere, giusto?

Secondo le linee guida dell’INRAN , “gli zuccheri semplici possono essere consumati come fonti di energia per l’organismo, nei limiti del 10-15% dell’apporto calorico giornaliero (corrispondenti, per una dieta media di 2100 calorie, a 56-84 grammi). Particolare attenzione va fatta nei casi di diabete o in quelli di intolleranza (piuttosto diffusa quella al lattosio)”.

Posso dirlo ad alta voce? Lo zucchero non è il demonio! Ma… c’è zucchero e zucchero e saper distinguere le fonti diventa, particolarmente in questo caso, fondamentale. Oggi insomma vorrei parlarti di una delle tipologie di zucchero che prediligo nella mia cucina: quello di canna integrale.

Prima di tutto apprezzo la manualità della sua produzione: la canna da zucchero viene tagliata, privata (col macete!) delle sue foglie, poi spremuta per ottenere il succo, chiamato melassa, che viene fatto bollire e poi essiccato. Quando il succo viene solidificato in panetti si origina il PANELA; quando invece viene grattugiato o mescolato si ottiene il MASCOVADO.

Ecco perchè si chiama integrale: a differenza delle zucchero bianco (che si ottiene dalla barbabietola), non subisce un processo di raffinazione chimica preservando così i suoi nutrienti fra cui calcio (85mg), potassio (140mg), magnesio e fluoro, fosforo e zinco.

N.B.
Lo zucchero di canna integrale NON e’ lo zucchero di canna grezzo: quest’ultimo lo riconosci perchè ha granelli grossi e regolari colorati con caramello E150c, un colorante artificiale o melassa, appositamente aggiunta a seguito della raffinazione (conosciuto come zucchero Demerara). Il vero zucchero di canna integrale, invece, si presenta marrone scuro perchè la melassa, appunto non viene rimossa.

I prodotti che ti consiglio
Mascao – Cioccolato Fondente Extra 85%
Da agricoltura biologica – Con zucchero integrale di canna dalle Filippine e cacao dall’America Latina
https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__mascao-cioccolato-fondente-extra-85-100-gr.php

Mascao – Cioccolato Fondente Extra 70% – con Fave di Cacao
Da agricoltura biologica – Con zucchero integrale di canna dalle Filippine e cacao dall’America Latina
https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__mascao-cioccolato-fondente-extra-70-con-fave-di-cacao-100-gr.php

Continue Reading

Previous: Naturalwool – pannolino anallergico usa e getta
Next: Lievito madre

Articoli correlati

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio
  • ALIMENTAZIONE BIO

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio

Prodotti gateway biologici
  • ALIMENTAZIONE BIO

Prodotti gateway biologici

Pesanti critiche al biologico su Reddit
  • ALIMENTAZIONE BIO

Pesanti critiche al biologico su Reddit

Categorie Articoli

  • ABBIGLIAMENTO BIO
  • AGRICOLTURA
  • ALIMENTAZIONE BIO
  • AMBIENTE
  • ARCHITETTURA ARREDAMENTO BIO
  • COSMESI BIO
  • EVENTI BIO
  • LE AZIENDE INFORMANO
  • MAMMA E BAMBINO BIO
  • MEDICINA NATURALE
  • VARIE

Da non perdere

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio
  • ALIMENTAZIONE BIO

Olio Extravergine di Oliva DOP Bruzio

Biologico, biodinamico o naturale?
  • AGRICOLTURA

Biologico, biodinamico o naturale?

Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso
  • MEDICINA NATURALE

Moringa Oleifera: L’Albero Miracoloso

Come leggere le etichette BIO
  • VARIE

Come leggere le etichette BIO

Statistiche dal 01/05/2025

  • 1.509
  • 7.888
  • 2.791
Copyright © All rights reserved - PIVA 13199180152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Altrimenti, entra nei "Cookies settings" per decidere quali desideri attivare.
Puoi leggere la nostra cookies policy
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
Cookies analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Raccolgono dati anonimi (solo IP address) per rilevazioni statistiche sulle visite: numero visitatori, pagine viste, fasce orarie ...
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo