8ª Conferenza Internazionale su Medicina Tradizionale, Etnomedicina e Terapie Naturali: Roma ospita l’evento globale del 2025
Dal 5 al 7 giugno 2025, Roma diventerà il fulcro mondiale della medicina tradizionale e delle terapie naturali grazie all’8ª edizione della International Conference on Traditional Medicine, Ethnomedicine and Natural Therapies (Traditional Med 2025). Organizzato dal Magnus Group, l’evento si terrà presso l’Hotel NH Roma Villa Carpegna e sarà accessibile sia in presenza che online, offrendo un’opportunità unica di confronto e aggiornamento per professionisti e ricercatori del settore.
https://traditionalmedicineconference.com/
Un tema globale: diversità, sostenibilità e accessibilità
Il tema centrale dell’edizione 2025 è “Global Perspectives on Traditional Medicine: Diversity, Sustainability, and Accessibility”, che riflette l’obiettivo di esplorare il ruolo delle pratiche tradizionali in un contesto sanitario sempre più integrato e inclusivo. La conferenza mira a promuovere la collaborazione internazionale e lo scambio di conoscenze tra esperti provenienti da tutto il mondo
https://www.conference2go.com/event/8th-edition-of-international-conference-on-traditional-medicine-ethnomedicine-and-natural-therapies-traditional-med-2025/
https://traditionalmedicineconference.com
Un programma ricco e multidisciplinare
Il programma scientifico coprirà un’ampia gamma di argomenti, tra cui:
– Medicina tradizionale cinese, ayurvedica, unani e siddha
– Fitoterapia, aromaterapia e nutrizione
– Terapie mente-corpo come yoga, musicoterapia e massoterapia
– Agopuntura, fisioterapia e naturopatia
– Etno-farmacologia e medicina personalizzata
– Sicurezza e regolamentazione delle terapie naturali
– Ruolo delle medicine tradizionali nella gestione di malattie croniche e nella prevenzione
I partecipanti avranno l’opportunità di assistere a keynote speech, sessioni plenarie, workshop pratici e tavole rotonde, con la possibilità di ottenere fino a 10 crediti formativi (CE credits).
Relatori di spicco e rete internazionale
Tra i relatori confermati figurano esperti di fama internazionale come:
– Kenneth R. Pelletier – University of California School of Medicine, USA
– Girish Momaya – Maharishi European Research University, Paesi Bassi
– Brian Bowen – Dao Needle Therapy, USA
– Martine Negro – Nature Care College, Australia
– Amadio Bianchi – European Yoga Federation, Italia
– Lothar Pirc – Maharishi Ayurveda, Germania
La conferenza rappresenta un’occasione imperdibile per creare nuove collaborazioni e approfondire le conoscenze nel campo delle terapie naturali.
Iscrizioni e informazioni pratiche
Date: 5–7 giugno 2025
Luogo: NH Roma Villa Carpegna, Via Pio IV, 6, 00165 Roma
Formato: Ibrido (in presenza e online)
Iscrizione: Disponibile tramite Eventbrite
Scadenza per l’invio degli abstract: 4 giugno 2025
Per ulteriori dettagli sul programma, i relatori e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale della conferenza: traditionalmedicineconference.com.
Traditional Med 2025 si preannuncia come un evento di riferimento per chiunque sia interessato a esplorare le sinergie tra medicina tradizionale e moderna, promuovendo un approccio integrato e sostenibile alla salute globale.